DRONI: la storia

04.05.2020

Come funzionano i droni, come vengono utilizzati ora, e come potrebbero essere impiegati in futuro, questo è quello che andremo a capire oggi, quindi se l' argomento ti interessa leggi fino alla fine questi post.

I droni sono degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR), ciò vuol dire che sono dei velivoli senza pilota, controllati a distanza e vengono utilizzati per diversi scopi: professionale, chi ne ha bisogni per lavorare (immagine 1,4) ; civile, chi lo usa per svago; militare, chi lo usa per scopi bellici (immagine 2) e di spionaggio (immagine 3). 

I droni ci potrebbero sembrare l'evoluzione degli aeroplanini telecomandati, ma sono una cosa molto più complessa: possono trasportare un GPS, una telecamera o addirittura una bomba. Possono essere velocissimi in aria, come il MQ-9A Predator B; o raggiungere profondità elevate, senza avere bisogno di ossigeno. Per comprendere al meglio questi aeromobili affacciandoci per un momento sulla storia degli APR, forse vi potrà sembrare strano ma i primi droni sono stati costruiti nel 1849 per bombardare Venezia durante l'assedio austriaco. Il piano era di aspettare che il vento cominciasse a soffiare verso Venezia, a quel punto i soldati protetti dentro l'imponente nave SMS Vulcano avrebbero lanciato dei palloni carichi di esplosivi che, una volta arrivati alla città avrebbero incendiato gli aerostati tramite dei fili di rame, un piano perfetto sulla carta, finché il vento non cambio direzione e i palloni caddero dritti sulla nave austriaca portando gravi danni.

Dopo di che venne la prima guerra mondiale che con se portò altri APR, il primo progetto è l'"Aerial Target" controllato tramite segnali radio, creato nel 1916, qualche mese dopo venne creato l'"Hewitt - Sperry", la bomba volante. In questo momento nasce il concetto di aereo senza pilota

“Hewitt – Sperry”
“Hewitt – Sperry”

Se vuoi sapere cos'è successo dopo il 1916 aspetta la settimana prossima, scoprirai i più avanzati droni, dalla seconda guerra mondiale fino a ora, e scrivici nei commenti o tramite un'Email se vuoi scoprire come funzionano questi aeromobili.

Scrivi qui sotto cosa ti piacerebbe leggere in questo sito, gli argomenti che ti interessano o su cui hai bisogno di aiuto

Docu_Scuola © Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia