LA FOTO DEL SECOLO

10 APRILE 2019.
1° immagine di un buco nero.
In questa foto si vede l’ombra del buco nero situato al centro di M-87, un’ enorme galassia distante circa 55.000.000 di anni luce da noi. E’ una conferma alla teoria della relatività sviluppata da Albert Einstein nel 1916.
La foto rimase in elaborazione per lunghi mesi di silenzio e finalmente nel 10 aprile 2019 è stata svelata dagli astrofisici di otto diversi radiotelescopi. Già nella fase sviluppo gli scienziati avevano capito l’importanza dell' immagine ed era stata battezzata “foto del secolo”.
101 anni fa si ebbe la prima foto di un’eclissi solare, anche in questo caso siamo davanti a una conferma della teoria della relatività. Il soggetto principale è una struttura ad anello con una regione centrale totalmente nera, appunto, il buco nero.
<Gli scienziati hanno ottenuto la prima immagine di un buco nero, usando le osservazioni del telescopio Event Horizon del centro della galassia M-87. L'immagine mostra un anello luminoso formatosi mentre la luce si piega nell'intensa gravità attorno a un buco nero che è 6,5 miliardi di volte più massiccio del Sole. Questa immagine a lungo cercata fornisce le prove più forti fino ad oggi sull'esistenza di buchi neri supermassicci e apre una nuova finestra sullo studio dei buchi neri, dei loro orizzonti degli eventi e della gravità.> DA: Event Horizon Telescope
by Michi2309